Il Dipartimento del territorio, Divisione delle costruzioni, comunica che nel Comune di Morcote la strada cantonale in Montada dal Sass dal Göbb (zona Garavello) tra la casa Anziani Caccia-Rusca, che rimane accessibile in provenienza da Melide, e l’entrata dell’autorimessa Garavello, che rimane accessibile in provenienza da Figino, sarà totalmente sbarrata al traffico per lavori di pavimentazione
la notte tra
giovedì 15 e venerdì 16 giugno 2023
dalle ore 22:30 alle ore 05:00
(riserva causa maltempo la notte tra venerdì 16 e sabato 17 giugno 2023, stesso orario)
Si invita l’utenza ad usufruire dei percorsi alternativi che permettono sempre di raggiungere la propria destinazione da e per Melide e da e per Figino. Il transito pedonale rimane garantito.
Il Dipartimento del territorio ringrazia l’utenza e la popolazione per la comprensione e la collaborazione.
Avviso
Concorso per la nomina o l’incarico di docenti delle scuole comunali per l’anno scolastico 2023/2024
Gentili Signore, Egregi Signori,
il Municipio di Morcote ha aperto il concorso per l’incarico a tempo pieno di un/una docente della scuola dell’infanzia e per l’incarico di un/una docente di educazione fisica (6/32).
Il bando è pubblicato sul foglio ufficiale no. 102 del 30 maggio 2023 con scadenza il 15 giugno 2023 alle ore 17.00 e consultabile anche sul nostro sito internet www.morcote.ch.
Cordiali saluti.
Bando
A Morcote al via un progetto pilota contro la zanzara tigre organizzato dall'Istituto di microbiologia della SUPSI.
Comunicato stampa
Informazioni
Il Comune di Morcote, in collaborazione con l'Istituto microbiologia della SUPSI promuove da anni misure preventive contro la diffusione della zanzara tigre (Aedes albopticus), insetto originario del sud-est asiatico dotato di una grande capacità colonizzatrice e possibile portatore di gravi malattie.
La flavescenza dorata (Grapevine flavescence dorée phytoplasma) è una malattia che colpisce le piante di vite. A causa della sua grande epidemicità è considerata dalla legislazione fitosanitaria una malattia di quarantena. Il ruolo del cittadino è centrale per evitarne la diffusione.
I proprietari o i gestori di vigneti o singole piante di vite sono pertanto tenuti ad effettuare i necessari trattamenti con le modalità e nei termini notificati dal Servizio fitosanitario cantonale.
Per tutte le informazioni: www.ti/fitosanitario.ch
La palma di Fortune (Trachycarpus fortunei), molto diffusa alle nostre latitudini, è classificata come specie neofita invasiva. La sua origine è asiatica, non si tratta quindi di una pianta autoctona malgrado sia anche conosciuta (e venduta) come "palma ticinese". È presente nei giardini privati e pubblici, nei parchi dai quali si è poi espansa nei boschi e in altri ambienti naturali. Questo a causa di alcune specie di uccelli che, ghiotti dei semi, li trasportano anche a grandi distanze.
Il Municipio di Morcote ha il piacere di annunciare che presso l’Autosilo di Garavello sono entrate in funzione 19 colonnine per la ricarica della auto elettriche, così come era stato votato durante la seduta del 15 dicembre 2021 dal Consiglio Comunale.L’infrastruttura è stata progettata e realizzata dalle Aziende Industriali di Lugano (AIL) SA e risulta attualmente uno dei più grandi punti di ricarica del comprensorio.
Lo scorso 16 settembre 2022 i rappresentanti del Consiglio di Stato Ticinese e del Cantone Lucerna, nell’ambito di una visita di 2 giorni in Ticino, hanno fatto visita a Morcote. Le delegazioni sono state ricevute dal Sindaco Giacomo Caratti presso la sala principale della Casa Indiana del Parco Scherrer.
Il 17, 18 e 19 settembre 2022 una delegazione del Comune di Morcote, guidata dal Sindaco Giacomo Caratti, si è recata a Viarmes (Francia), per festeggiare il 60esimo anniversario del gemellaggio tra i nostri 2 Comuni.
La calorosa accoglienza ha permesso di rinsaldare il patto di amicizia che lega le nostre 2 Comunità.
Il prossimo appuntamento è fissato per il 2024 a Morcote.
Comunicato delle Aziende industriali di Lugano sulla qualità dell'acqua potabile 2022.
Il Comune di Morcote, nell’ambito di una importante attività di bonifica che comprende tutti i terreni del villaggio, ha messo a disposizione gratuitamente, per la popolazione, ampi spazi da coltivare come orti e frutteti.
Gli studenti del corso “Tourism and World Heritage” della USI a lezione a Morcote.
Il Comune di Morcote ha ospitato gli studenti del corso "Tourism and World Heritage" del “Master International Tourism” della cattedra UNESCO della Università della Svizzera Italiana USI, per svolgere una lezione pratica sul concetto di avanguardia di turismo sostenibile
E' online il nuovo sito turistico di Morcote.
Tutti gli eventi di carettere ricreativo si troveranno in questa pagina.
Buona navigazione
Installato nella Sala multiuso Sergio Maspoli un dispositivo che rimuove il 99% dei virus dall’aria
Nella foto: da sinistra Marco Brughera (Capo Dicastero Scuola Municipio di Morcote) Jürg Schwerzmann (Capo Dicastero Sicurezza Municipio di Morcote)
Una delegazione del Municipio di Morcote, composta dal Sindaco Giacomo Caratti, dal Vicesindaco Ercole Levi e dai Municipali Jürg Schwerzmann e Marco Brughera, ha accolto lo scorso sabato il Municipio di Zurigo, che insieme alle proprie famiglie ha scelto di visitare il nostro Comune. L’esecutivo di Morcote ha accompagnato gli ospiti a conoscere le bellezze architettoniche, artistiche e paesaggistiche del paese.
Durante il fine settimana del 6 e 7 novembre 2021, una delegazione del Comune di Morcote ha fatto visita al Comune di Viarmes.
Per Morcote hanno partecipato il Sindaco, sig. Giacomo Caratti, il municipale, sig. Marco Brughera e il sig. Giuseppe Ardizio.
Lunedì 8 novembre 2021 hanno preso avvio i corsi di doposcuola per gli allievi che frequentano la scuola dell'infanzia e la scuola elementare.
I corsi si tengono presso gli spazi della Casa Comunale e sono organizzati in collaborazione con l'Associazione Luganese delle Famiglie Diurne.
Ricordiamo inoltre che per gli allievi che frequentano l'Istituto scolastico di Morcote e Vico Morcote è a disposizione la mensa scolastica.
Per le iscrizioni vai alla pagina
Progetti sostenibili, in armonia con ambiente e territorio, in un processo di cambiamento agevolato dalla digitalizzazione.
Come gestire e organizzare un’operazione così complessa tenendo conto del quadro istituzionale locale e transfrontaliero?
Martedì 2 novembre 2021 aprirà la nuova filiale postale in partenariato presso il negozio "Le Petit Marché" in Riva da Garavèll 12.
Orari di apertura:
lunedì - venerdÌ:
08.00 - 13.00 / 14.30 - 18.00
sabato:
08.00 - 13.00 / 14.30 - 17.30
Venerdì 4 giugno 2021 è stata inaugurata l'altalena panoramica di Swing the World.
L’altalena si affaccia sul campanile della Chiesa di Santa Maria del Sasso e il Lago Ceresio.
Opening hours