Venerdì 1° luglio 2022 è in programma la tradizionale gita del Consiglio federale, che quest’anno avrà quale meta il Ticino, su iniziativa del Presidente della Confederazione Ignazio Cassis.
Il programma prevede anche il tradizionale incontro pubblico, aperto a tutta la popolazione ticinese, che avrà luogo a partire dalle 12:00 nel parco di Villa Argentina a Mendrisio.
Invito
Il Comune di Morcote è attivo nella lotta al coleottero giapponese (Popillia japonica), un organismo di quarantena estremamente polifago che danneggia centinaia di specie di piante.
Proprio in questi giorni sono state posate nel territorio comunale 20 trappole per catturare gli esemplari adulti di Popillia japonica.
Questi dispositivi contengono dei feromoni, non nocivi, che hanno la funzione di attirare i coleotteri.
Il Municipio di Vico Morcote informa che la strada da Vigh (strada cantonale) nella tratta in zona Prea Bèla - Molinaccio, sarà completamente sabarrata al traffico veicolare nelle seguenti date:
Informazioni
Anche quest’anno il Gruppo operativo salute e ambiente (GOSA) del Dipartimento della sanità e della socialità promuove una campagna informativa per prevenire gli effetti negativi sulla salute delle ondate di caldo. I cambiamenti climatici in atto stanno determinando un aumento delle temperature e delle probabilità di avere dei periodi, anche intensi, di canicola.
Il Dipartimento dell'educazione della cultura e dello sport informa che sono disponibili i moduli per la richiesta degi aiuti cantonali allo studio per l'anno scolastico 2022-2023.
(comunicato)
Comunicato delle Aziende industriali di Lugano sulla qualità dell'acqua potabile 2022.
Il Comune di Morcote, in collaborazione con l'Istituto microbiologia della SUPSI promuove da anni misure preventive contro la diffusione della zanzara tigre (Aedes albopticus), insetto originario del sud-est asiatico dotato di una grande capacità colonizzatrice e possibile portatore di gravi malattie.
Comunicazione della Sezione dell'agricoltura in merito ai trattamenti obbligatori contro la flavescenza dorata della vigna.
Per maggiori informazioni
La palma di Fortune (Trachycarpus fortunei), molto diffusa alle nostre latitudini, è classificata come specie neofita invasiva. La sua origine è asiatica, non si tratta quindi di una pianta autoctona malgrado sia anche conosciuta (e venduta) come "palma ticinese". È presente nei giardini privati e pubblici, nei parchi dai quali si è poi espansa nei boschi e in altri ambienti naturali. Questo a causa di alcune specie di uccelli che, ghiotti dei semi, li trasportano anche a grandi distanze.
Il Comune di Morcote, nell’ambito di una importante attività di bonifica che comprende tutti i terreni del villaggio, ha messo a disposizione gratuitamente, per la popolazione, ampi spazi da coltivare come orti e frutteti.
Gli studenti del corso “Tourism and World Heritage” della USI a lezione a Morcote.
Il Comune di Morcote ha ospitato gli studenti del corso "Tourism and World Heritage" del “Master International Tourism” della cattedra UNESCO della Università della Svizzera Italiana USI, per svolgere una lezione pratica sul concetto di avanguardia di turismo sostenibile
E' online il nuovo sito turistico di Morcote.
Tutti gli eventi di carettere ricreativo si troveranno in questa pagina.
Buona navigazione
L'opuscolo (scarica) realizzato dall’Ufficio del sostegno a enti e attività per le famiglie e i giovani (UFaG) del Dipartimento della sanità e della socialità della Repubblica e Cantone Ticino, raccoglie oltre 170 proposte per partecipare a colonie, campi, soggiorni, animazioni e corsi estivi di vacanza organizzati da oltre settanta enti che operano in Ticino e permette di conoscere alcune iniziative promosse al di fuori dei confini cantonali e nazionali.
Nel corso delle ultime due settimane 7 persone ucraine in fuga dalla guerra hanno potuto trovare una sistemazione a Morcote.
Il Municipio si è subito attivato mettendo a disposizione di una famiglia di 4 persone, l’appartamento della canonica di Santa Maria del Sasso di proprietà del Comune.
Il Municipio osserva con attenzione e preoccupazione gli sviluppi dell’intervento militare della Russia in Ucraina.
A nome della popolazione di Morcote il Municipio ha versato un contributo di CHF 2'000.— alla Catena della Solidarietà quale aiuto per la grave situazione umanitaria.
Il Cantone ha pubblicato una pagina informativa con tutte le Informazioni utili.
Vivere a Morcote, soprattutto per chi risiede nel nucleo, non è spesso cosa facile. La bellezza del nostro paesaggio e l’importante presenza di monumenti culturali rende difficile se non impossibile la realizzazione di infrastrutture che possono facilitare la vita dei nostri cittadini.
Domenica, 30 gennaio 2022, alle ore 15.00 con “Get back to Morcote” si è esibita su tetto di Morcote la più famosa Beatles Tribute Band Ticinese, i Nowhere Land, ripercorrendo la scaletta musicale proposta dai Fab Four sul tetto della Apple Records. Con un concerto unico in un constesto da cartolina, si è ufficialmente inaugurata la stagione degli eventi nella splendita terrazza dello “Spazio Garavello 7”, sul tetto di Morcote, situata al 7° piano dell’Autosilo comunale.
Installato nella Sala multiuso Sergio Maspoli un dispositivo che rimuove il 99% dei virus dall’aria
Comunicato stampa
Nella foto: da sinistra Marco Brughera (Capo Dicastero Scuola Municipio di Morcote) Jürg Schwerzmann (Capo Dicastero Sicurezza Municipio di Morcote)
Una delegazione del Municipio di Morcote, composta dal Sindaco Giacomo Caratti, dal Vicesindaco Ercole Levi e dai Municipali Jürg Schwerzmann e Marco Brughera, ha accolto lo scorso sabato il Municipio di Zurigo, che insieme alle proprie famiglie ha scelto di visitare il nostro Comune. L’esecutivo di Morcote ha accompagnato gli ospiti a conoscere le bellezze architettoniche, artistiche e paesaggistiche del paese.
Durante il fine settimana del 6 e 7 novembre 2021, una delegazione del Comune di Morcote ha fatto visita al Comune di Viarmes.
Per Morcote hanno partecipato il Sindaco, sig. Giacomo Caratti, il municipale, sig. Marco Brughera e il sig. Giuseppe Ardizio.
Opening hours