Morcote Chiesa di Santa Maria del Sasso, domenica 5 febbraio 2023 ore 10.30
Programma
Mercoledì 1° febbraio 2023 dalle ore 13.30 alle ore 14.00 verranno diffusi alcuni segnali d'allarme generale tramite le sirene della protezione civile.
La popolazione non deve adottare provvedimenti.
(informazioni PCi Regione Lugano Città, telefono 091 936 31 11).
Avviso
Il Municipio di Morcote ha il piacere di annunciare che presso l’Autosilo di Garavello sono entrate in funzione 19 colonnine per la ricarica della auto elettriche, così come era stato votato durante la seduta del 15 dicembre 2021 dal Consiglio Comunale.L’infrastruttura è stata progettata e realizzata dalle Aziende Industriali di Lugano (AIL) SA e risulta attualmente uno dei più grandi punti di ricarica del comprensorio.
Lo scorso 16 settembre 2022 i rappresentanti del Consiglio di Stato Ticinese e del Cantone Lucerna, nell’ambito di una visita di 2 giorni in Ticino, hanno fatto visita a Morcote. Le delegazioni sono state ricevute dal Sindaco Giacomo Caratti presso la sala principale della Casa Indiana del Parco Scherrer.
Il 17, 18 e 19 settembre 2022 una delegazione del Comune di Morcote, guidata dal Sindaco Giacomo Caratti, si è recata a Viarmes (Francia), per festeggiare il 60esimo anniversario del gemellaggio tra i nostri 2 Comuni.
La calorosa accoglienza ha permesso di rinsaldare il patto di amicizia che lega le nostre 2 Comunità.
Il prossimo appuntamento è fissato per il 2024 a Morcote.
Comunicato delle Aziende industriali di Lugano sulla qualità dell'acqua potabile 2022.
La palma di Fortune (Trachycarpus fortunei), molto diffusa alle nostre latitudini, è classificata come specie neofita invasiva. La sua origine è asiatica, non si tratta quindi di una pianta autoctona malgrado sia anche conosciuta (e venduta) come "palma ticinese". È presente nei giardini privati e pubblici, nei parchi dai quali si è poi espansa nei boschi e in altri ambienti naturali. Questo a causa di alcune specie di uccelli che, ghiotti dei semi, li trasportano anche a grandi distanze.
Il Comune di Morcote, nell’ambito di una importante attività di bonifica che comprende tutti i terreni del villaggio, ha messo a disposizione gratuitamente, per la popolazione, ampi spazi da coltivare come orti e frutteti.
Gli studenti del corso “Tourism and World Heritage” della USI a lezione a Morcote.
Il Comune di Morcote ha ospitato gli studenti del corso "Tourism and World Heritage" del “Master International Tourism” della cattedra UNESCO della Università della Svizzera Italiana USI, per svolgere una lezione pratica sul concetto di avanguardia di turismo sostenibile
E' online il nuovo sito turistico di Morcote.
Tutti gli eventi di carettere ricreativo si troveranno in questa pagina.
Buona navigazione
L'opuscolo (scarica) realizzato dall’Ufficio del sostegno a enti e attività per le famiglie e i giovani (UFaG) del Dipartimento della sanità e della socialità della Repubblica e Cantone Ticino, raccoglie oltre 170 proposte per partecipare a colonie, campi, soggiorni, animazioni e corsi estivi di vacanza organizzati da oltre settanta enti che operano in Ticino e permette di conoscere alcune iniziative promosse al di fuori dei confini cantonali e nazionali.
Nel corso delle ultime due settimane 7 persone ucraine in fuga dalla guerra hanno potuto trovare una sistemazione a Morcote.
Il Municipio si è subito attivato mettendo a disposizione di una famiglia di 4 persone, l’appartamento della canonica di Santa Maria del Sasso di proprietà del Comune.
Il Municipio osserva con attenzione e preoccupazione gli sviluppi dell’intervento militare della Russia in Ucraina.
A nome della popolazione di Morcote il Municipio ha versato un contributo di CHF 2'000.— alla Catena della Solidarietà quale aiuto per la grave situazione umanitaria.
Il Cantone ha pubblicato una pagina informativa con tutte le Informazioni utili.
Vivere a Morcote, soprattutto per chi risiede nel nucleo, non è spesso cosa facile. La bellezza del nostro paesaggio e l’importante presenza di monumenti culturali rende difficile se non impossibile la realizzazione di infrastrutture che possono facilitare la vita dei nostri cittadini.
Domenica, 30 gennaio 2022, alle ore 15.00 con “Get back to Morcote” si è esibita su tetto di Morcote la più famosa Beatles Tribute Band Ticinese, i Nowhere Land, ripercorrendo la scaletta musicale proposta dai Fab Four sul tetto della Apple Records. Con un concerto unico in un constesto da cartolina, si è ufficialmente inaugurata la stagione degli eventi nella splendita terrazza dello “Spazio Garavello 7”, sul tetto di Morcote, situata al 7° piano dell’Autosilo comunale.
Installato nella Sala multiuso Sergio Maspoli un dispositivo che rimuove il 99% dei virus dall’aria
Comunicato stampa
Nella foto: da sinistra Marco Brughera (Capo Dicastero Scuola Municipio di Morcote) Jürg Schwerzmann (Capo Dicastero Sicurezza Municipio di Morcote)
Una delegazione del Municipio di Morcote, composta dal Sindaco Giacomo Caratti, dal Vicesindaco Ercole Levi e dai Municipali Jürg Schwerzmann e Marco Brughera, ha accolto lo scorso sabato il Municipio di Zurigo, che insieme alle proprie famiglie ha scelto di visitare il nostro Comune. L’esecutivo di Morcote ha accompagnato gli ospiti a conoscere le bellezze architettoniche, artistiche e paesaggistiche del paese.
Durante il fine settimana del 6 e 7 novembre 2021, una delegazione del Comune di Morcote ha fatto visita al Comune di Viarmes.
Per Morcote hanno partecipato il Sindaco, sig. Giacomo Caratti, il municipale, sig. Marco Brughera e il sig. Giuseppe Ardizio.
Lunedì 8 novembre 2021 hanno preso avvio i corsi di doposcuola per gli allievi che frequentano la scuola dell'infanzia e la scuola elementare.
I corsi si tengono presso gli spazi della Casa Comunale e sono organizzati in collaborazione con l'Associazione Luganese delle Famiglie Diurne.
Ricordiamo inoltre che per gli allievi che frequentano l'Istituto scolastico di Morcote e Vico Morcote è a disposizione la mensa scolastica.
Per le iscrizioni vai alla pagina
Progetti sostenibili, in armonia con ambiente e territorio, in un processo di cambiamento agevolato dalla digitalizzazione.
Come gestire e organizzare un’operazione così complessa tenendo conto del quadro istituzionale locale e transfrontaliero?
Opening hours