Risultati della ricerca

Comunicati


13.05.2025
Mangiare bene spendendo poco

Incontro di informazione e sensibilizzazione ad un’alimentazione sana organizzato da Pro Senectute.

Martedì 13 maggio 2025 , dalle ore 14.00 alle ore 15.30, Casa comunale Sala Sergio Maspoli.

 

Locandina

14.02.2025
Chiusure temporanee Strada Avv. Plinio Bolla

Da lunedì 24 febbraio a venerdì 18 aprile 2025 vi saranno delle chiusure temporanee della Strada  Avv. Plinio Bolla, dal lunedì  al venerdì, nelle fasce orarie dalle ore 08.45 alle ore 11.15 e dalle ore 13.30 alle ore 16.15.

Avviso e indicazioni

29.01.2025
Controllo periodico delle reti del gas da parte di AIL

Avviso

Leggi...
30.07.2024
Nuovo geometra revisore

Si comunica che in qualità di nuovo geometra revisore del Comune di Morcote è stato nominato l'ing. Fabio Forrer.

 

Ogni richiesta relativa alla misurazione ufficiale dovrà essere indirizzata a:

 

Ing. geom. Fabio Forrer

c/o studio Bernasconi e Forrer

Via General Guisan 16

6932 Lugano - Breganzona

 

Tel.: 091 960 17 50

e-mail: info@bfingegneria.ch

04.07.2024
Bavona e Lavizzara Ricostruiamo insieme

Al via la campagna per la raccolta fondi destinata a sostenere la popolazione colpita dall'alluvione in Alta Vallemaggia.

 

Versamento banca

Versamento TWINT

13.06.2024
Lotta contro il coleottero giapponese

Il Comune di Morcote è attivo nella lotta al coleottero giapponese (Popillia japonica), un organismo di quarantena estremamente polifago che danneggia centinaia di specie di piante.

Proprio in questi giorni sono state posate nel territorio comunale 20 trappole per catturare gli esemplari adulti di Popillia japonica.

Questi dispositivi contengono dei feromoni, non nocivi, che hanno la funzione di attirare i coleotteri.

 

 Informazioni:

 www.ti.ch/coleottero-giapponese

 Cartina delle trappole

05.06.2024
La Peste suina africana (PSA): indicazioni di comportamento

La PSA non è pericolosa per l’uomo, ma mortale per cinghiali e maiali domestici.

 

Di cosa si tratta

La peste suina africana (PSA) è una malattia provocata da un virus, che pur non essendo pericoloso per gli esseri umani, è altamente contagioso per cinghiali e maiali domestici e quasi sempre mortale in pochi giorni.

Leggi...
04.06.2024
Flavescenza dorata della vite: trattamento obbligatorio 2024

Il Grapevine flavescence dorée phytoplasma, agente causale della flavescenza dorata della vite, continua a essere un organismo particolarmente pericoloso, di quarantena (OSalV-DEFR-DATEC del 14 novembre 2019, RS 916.201), e assoggettato all’obbligo di notifica e di lotta.

Leggi...
17.05.2024
Flavescenza dorata della vite

La flavescenza dorata (Grapevine flavescence dorée phytoplasma) è una malattia che colpisce le piante di vite. A causa della sua grande epidemicità è considerata dalla legislazione fitosanitaria una malattia di quarantena. Il ruolo del cittadino è centrale per evitarne la diffusione.

Leggi...
08.05.2024
Palma di Fortune

la palma di Fortune, chiamata anche (erroneamente) palma ticinese, è una specie neofita invasiva. perenne sempreverde di origine asiatica. Questa pianta è molto diffusa nei nostri parchi e giardini, dai quali si è successivamente espansa nei boschi e in altri ambienti naturali a causa di alcune specie di uccelli che, ghiotti dei semi, li trasportano anche a grandi distanze.

Leggi...
02.05.2024
Lotta contro la zanzara tigre

Il Comune di Morcote, in collaborazione con l'Istituto microbiologia della SUPSI promuove da anni misure preventive contro la diffusione della zanzara tigre (Aedes albopticus), insetto originario del sud-est asiatico dotato di una grande capacità colonizzatrice e possibile portatore di gravi malattie.

Leggi...
26.04.2024
Cerimonia insediamento Sindaci Circolo di Paradiso

Alla presenza del Giudice di Pace del Circolo di Paradiso, Sig. Carlo Canonica, mercoledì 24 aprile 2024 si è tenuta la cerimonia d’insediamento dei Sindaci del Circolo di Paradiso per il quadriennio 2024-2028.

Leggi...
19.04.2024
Legislatura 2024 - 2028

Mercoledì 17 aprile 2024 il Municipio, nella sua prima seduta della legislatura 2024 - 2028, ha nominato il signor Ercole Levi alla carica di Vice Sindaco.

Sono stati inoltre attribuiti i dicasteri (documento).

17.04.2024
Insediamento nuovo Municipio

Martedì 16 aprile 2024 si è svolta la cerimonia d'insediamento del nuovo Municipio di Morcote. La cerimonia si è tenuta presso la sala Sergio Maspoli, alla presenza del giudice di pace  del Circolo di Paradiso, signor Carlo Canonica.

Leggi...
26.03.2024
Takahashia japonica - cocciniglia asiatica

Takahashia japonica è una cocciniglia di origine asiatica che attacca perlopiù piante ornamentali. Nel 2023 quest’organismo nocivo è stata trovata in alcuni comuni del Sottoceneri e a Brissago.

Malgrado non sia assolutamente pericoloso né per l’uomo, né per gli animali, può causare ingenti danni a molte essenze vegetali ampiamente diffuse sul nostro territorio.

Leggi...
08.03.2024
eTrasloco

eTraslocoCH è una piattaforma online che permette a cittadine e cittadini di effettuare le pratiche di trasferimento del domicilio sia all’interno del proprio Comune sia verso altri Comuni o Cantoni, interamente in modalità digitale.

 

Notifica trasloco

Video esplicativo

 



07.12.2023
Carta giornaliera risparmio Comune

La carta giornaliera risparmio Comune è una nuova offerta contingentata, disponibile esclusivamente presso gli sportelli delle amministrazioni comunali.

 

Le nuove carte giornaliere saranno disponibili a partire dall'11 dicembre 2023, con primo giorno di viaggio disponibile il 1° gennaio 2024.

 

Leggi...
23.10.2023
Premio organizzazione mondiale del Turismo

Morcote ha ottenuto il riconoscimento "Best Tourism Villages by UNWTO (Organizzazione mondiale del Turismo)", tra quasi 260 richieste provenienti da più di 60 paesi.

Leggi...
08.11.2022
Ricarica auto elettriche presso l'Autosilo Garavello

Il Municipio di Morcote ha il piacere di annunciare che presso l’Autosilo di Garavello sono entrate in funzione 19 colonnine per la ricarica della auto elettriche, così come era stato votato durante la seduta del 15 dicembre 2021 dal Consiglio Comunale.
L’infrastruttura è stata progettata e realizzata dalle Aziende Industriali di Lugano (AIL) SA e risulta attualmente uno dei più grandi punti di ricarica del comprensorio.

Leggi...
28.09.2022
Visita del Consiglio di Stato

Lo scorso 16 settembre 2022 i rappresentanti del Consiglio di Stato Ticinese e del Cantone Lucerna, nell’ambito di una visita di 2 giorni in Ticino, hanno fatto visita a Morcote. Le delegazioni sono state ricevute dal Sindaco Giacomo Caratti presso la sala principale della Casa Indiana del Parco Scherrer.

28.09.2022
Gemellaggio Viarmes Morcote

Il 17, 18 e 19 settembre 2022 una delegazione del Comune di Morcote, guidata dal Sindaco Giacomo Caratti, si è recata a Viarmes (Francia), per festeggiare il 60esimo anniversario del gemellaggio tra i nostri 2 Comuni.

La calorosa accoglienza ha permesso di rinsaldare il patto di amicizia che lega le nostre 2 Comunità.

Il prossimo appuntamento è fissato per il 2025 a Morcote.

12.05.2022
A Morcote nascono orti e frutteti gratuiti. Un ritorno alle origini e al senso di comunità

Il Comune di Morcote, nell’ambito di una importante attività di bonifica che comprende tutti i terreni del villaggio, ha  messo a disposizione gratuitamente, per la popolazione, ampi spazi da coltivare come orti e frutteti.

Leggi...
05.05.2022
Scienza e insegnamento incontrano la pratica a Morcote

Gli studenti del corso “Tourism and World Heritage” della USI a lezione a Morcote.

Il Comune di Morcote ha ospitato gli studenti del corso "Tourism and World Heritage" del “Master International Tourism” della cattedra UNESCO della Università della Svizzera Italiana USI, per svolgere una lezione pratica sul concetto di avanguardia di turismo sostenibile

Leggi...
15.04.2022
Visit Morcote

E' online il nuovo sito turistico di Morcote.

Tutti gli eventi di carettere ricreativo si troveranno in questa pagina.

Buona navigazione

14.01.2022
Il Comune di Morcote si prende cura dei suoi bambini

Installato nella Sala multiuso Sergio Maspoli un dispositivo che rimuove il 99% dei virus dall’aria

Comunicato stampa

Nella foto: da sinistra Marco Brughera (Capo Dicastero Scuola Municipio di Morcote) Jürg Schwerzmann (Capo Dicastero Sicurezza Municipio di Morcote)

15.11.2021
Il Municipio di Zurigo in visita a Morcote

Una delegazione del Municipio di Morcote, composta dal Sindaco Giacomo Caratti, dal Vicesindaco Ercole Levi e dai Municipali Jürg Schwerzmann e Marco Brughera, ha accolto lo scorso sabato il Municipio di Zurigo, che insieme alle proprie famiglie ha scelto di visitare il nostro Comune. L’esecutivo di Morcote ha accompagnato gli ospiti a conoscere le bellezze architettoniche, artistiche e paesaggistiche del paese.

12.11.2021
Gemellaggio Morcote Viarmes

Durante il fine settimana del 6 e 7 novembre 2021, una delegazione del Comune di Morcote ha fatto visita al Comune di Viarmes.

Per Morcote hanno partecipato il Sindaco, sig. Giacomo Caratti, il municipale, sig. Marco Brughera e il sig. Giuseppe Ardizio.

12.11.2021
Servizi scolastici

Lunedì 8 novembre 2021 hanno preso avvio i corsi di doposcuola per gli allievi che frequentano la scuola dell'infanzia e la scuola elementare.

I corsi si tengono presso gli spazi della Casa Comunale e sono organizzati in collaborazione con l'Associazione Luganese delle Famiglie Diurne.

Ricordiamo inoltre che per gli allievi che frequentano l'Istituto scolastico di Morcote e Vico Morcote è a disposizione la mensa scolastica.

 

Per le iscrizioni vai alla pagina

21.10.2021
Sostenibilità ambientale e digitalizzazione, quale percorso per le istituzioni locali?

Progetti sostenibili, in armonia con ambiente e territorio, in un processo di cambiamento agevolato dalla digitalizzazione.

Come gestire e organizzare un’operazione così complessa tenendo conto del quadro istituzionale locale e transfrontaliero? 

Leggi...
05.10.2021
Filiale postale in partenariato

Martedì 2 novembre 2021 aprirà la nuova filiale postale in partenariato  presso il negozio "Le Petit Marché"  in Riva da Garavèll 12.

Orari di apertura:

lunedì - venerdÌ:

08.00 - 13.00 / 14.30 - 18.00

sabato: 

08.00 - 13.00 / 14.30 - 17.30

30.09.2021
Commemorazione architetti Gaspare e Giuseppe Fossati

Il Presidente del Consiglio di Stato e una delegazione del Comune di Morcote guidatata dal Sindaco Giacomo Caratti in viaggio di lavoro a Istanbul.

Comunicato stampa

Foto 1

Foto 2

Foto 3

08.06.2021
Swing the World

Venerdì 4 giugno 2021 è stata inaugurata l'altalena panoramica di Swing the World.

L’altalena si affaccia sul campanile della Chiesa di Santa Maria del Sasso e il Lago Ceresio.

Leggi...

Torna su

Cancelleria Comunale
Riva da Sant Antoni 10
CH-6922 Morcote
Tel. +41 91 986 00 00
cancelleria@morcote.ch

Apertura

Lun 14.00 - 17.00
Mar 08.00 - 12.00 / 14.00 - 18.00
Mer 14.00 - 17.00
Gio 14.00 - 17.00
Ven 14.00 - 16.00

© Comune di Morcote

Termini d'utilizzo  |  Informativa sulla protezione dei dati